Pubblicità: quella in tv batte internet

pubblicitàLa pubblicità è diffusissima su tutti i mezzi di comunicazione di massa e sia quella in televisione che quella con cui entriamo in contatto su internet influisce sulla nostre scelte di consumatori. Ma sono più influenti gli spot in televisione o i messaggi pubblicitari proposti dal web?

La risposta risiede nei risultati che sono emersi dall’indagine condotta dalla HarrisInteractive coinvolgendo i consumatori americani. La ricerca ha dimostrato che in generale solo l’8% degli Americani ritiene che la pubblicità sia molto interessante; il 47% dei consumatori trova i messaggi pubblicitari abbastanza interessanti. 
 

Il potere della pubblicità d’altronde non è ritenuto così condizionante: solo il 35% degli Americani ha affermato che i suoi acquisti siano stati condizionati dalla pubblicità, mentre il 25% ha dichiarato di non essere stato per nulla influenzato dagli spot. 
 

Ancora più interessanti sono i dati che sono emersi dalla ricerca a proposito del mezzo di comunicazione più efficace nel veicolare i messaggi e nel pilotare le scelte degli acquirenti. Il 37% degli americani sostiene che le pubblicità trasmesse dalla televisione sono più utili nel guidare le scelte d’acquisto, mentre solo il 14% si affida alla pubblicità presente in rete ritenendola vantaggiosa. 
 

Molti consumatori hanno dichiarato di non prestare molta attenzione ai banner pubblicitari presenti su internet e questo è un dato di fatto che sicuramente le scelte dei pubblicitari devono tenere in considerazione. Anche se sul web i consumatori non sono soggetti al cambiare canale, le decisioni sulla pianificazione della pubblicità on line sono determinanti nel renderla più influente.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy