La pubblicità on line è uno strumento sempre più utilizzato dalle aziende e si dimostra una risorsa importante. A questo proposito la European Interactive Advertising Association ha reso pubblici i dati che sono emersi in seguito ad una ricerca interessante.
Quest’ultima consente di comprendere più a fondo quali sono le tendenze del mercato, ma anche di capire quali saranno le strategie che saranno messo a punto dagli inserzionisti in campo pubblicitario. Dall’indagine è emerso che il settore della pubblicità on line è in crescita e che i responsabili dei budget aziendali sono sempre più propensi ad investire sul mercato pubblicitario offerto dalla rete.
Il 94% degli inserzionisti prevede di investire su internet in misura maggiore tra il 2009 e il 2010. L’aumento corrisponderebbe al 7,6%. Da questo punto di vista internet si colloca in una posizione paritaria rispetto alla televisione. Il 59% degli intervistati ha infatti dichiarato che ha intenzione di togliere il 20% del budget destinato alla pubblicità televisiva per destinarlo invece al web.
Una parte del budget relativo alla pubblicità viene tolta anche ai giornali e alle riviste. Il tutto sempre a favore della rete. Molta attenzione per il prossimo futuro merita anche il mobile advertising, al quale saranno destinati sempre più investimenti nel corso del 2010 e del 2011. Il processo di crescita è basato sulla fiducia nelle potenzialità che internet rappresenta nelle strategie di marketing.
Questa fiducia non viene intaccata nemmeno dalla crisi economica che la società globale sta attraversando. Segni del tutto positivi per il web, che si avvia ad assumere un ruolo sempre più rilevante nell’ambito dell’utilizzo dei media.