Si è a lungo dibattuto sul ruolo che la pubblicità assume nel mondo di internet, soprattutto sulle enormi potenzialità di sviluppo che essa garantisce come risorsa per i servizi web che la utilizzano. E per chi vuol fare un paragone con quella impiegata in televisione il confronto non regge.
In Gran Bretagna infatti gli investimenti della pubblicità su internet hanno clamorosamente superato quelli che vengono effettuati dalla televisione. I dati pubblicati a questo proposito dall’Internet advertising bureau sono molto indicativi. Le informazioni rese note sono state raccolte nell’ambito di uno studio sul mercato pubblicitario britannico portato avanti dalla Pricewaterhousecoopers.
Nel secondo semestre è stata registrata una crescita importante nel mercato pubblicitario sul web dal 4,6% al 23,5%, per un totale di 1,75 miliardi di sterline. Gli investimenti televisivi hanno subito invece un calo del 17%. Il mercato della pubblicità dunque guarda di più alla rete e alle possibilità di guadagno che essa offre. D’altronde il quello di internet è un settore in ampio sviluppo ed è su questo campo che le società decidono di fare più affidamento.
Tutto ciò si verifica per vari motivi. Innanzi tutto il mercato pubblicitario sembra essere attratto più dalla rete che dalla televisione per il fatto che internet consente di misurare in modo certo ed evidente i vantaggi che è possibile ricavare dagli investimenti. Investire in un campo dinamico come quello del web permette quindi delle opportunità che il settore televisivo non mette a disposizione.
Per questo il sorpasso degli investimenti relativi ad internet su quelli che concernono la televisione indica chiaramente che ci troviamo di fronte ad un’inversione di tendenza destinata a produrre effetti non trascurabili.