Io non sono un web designer, ma per i (pochi) lavori di editing di php che faccio su WordPress ho sempre a disposizione un potente editor gratuito che si chiama Smultron. Se non siete su Mac, come alternativa Windows non posso che consigliarvi un’ottima alternativa che mi è stata segnalata.
Si chiama PSPad, è configurabile e quasi si adatta su misura alle necessità del suo utente. E’ potente e versatile, e soprattutto dannatamente comodo da usare, una volta che ci si è familiarizzati un po’. La lista di feature è assolutamente impressionante, tanto che sarebbe veramente troppo iniziare ad elencarle in modo particolareggiato.
Tanto per farvi un riassunto, avremo a disposizione l’evidenziazione delle sintassi, un’interfaccia a tab, un client FTP integrato, l’auto completamento di funzioni e tag, la comparazione di versioni di un file, la sostituzione di parole ed espressioni regolari, un “traduttore” che rielabora i nomi dei colori in codici e viceversa. Non mancano piccole funzioni utili di tanto in tanto, come un generatore di lorem ipsum, un mezzo per modificare i testi in maiuscolo e minuscolo, un campionatore di colori e un registratore di macro per riscrivere con un click i testi che usate spesso.
Insomma, si tratta di un programma molto potente, e soprattutto, gratuito. Sarebbe un crimine non provarlo, anche se siete ormai abituati ai numerosi prodotti concorrenti. PSPad è disponibile per ogni versione di Windows ed è localizzato in italiano.
I commenti sono chiusi.