Protezione totale del tuo PC a “costo gratis”

malware

Una delle domande che più spesso mi viene rivolta nelle vesti di consulente informatico (?) è “Mi è scaduta la licenza di Norton (solitamente dopo i 90 giorni di prova su computer appena comprati con software preinstallato) esiste un’alternativa gratis?

La risposta è ovvia: SI SI SI

Cominciamo a fare una piccola e sempre utile rassegna dei prodotti nati free per la protezione e la cura del vostro PC che possono sostituire egregiamente i loro colleghi a pagamento. Per motivi di spazio e tempo (mio e vostro) indicherò solo alcuni dei programmi free a disposizione, ritenuti oggettivamente i più affidabili, senza però metterli in una scala di preferenza perchè, si sa, lì è una questione di gustibus..

Firewall
Ormai integrato in diversi pacchetti antivirus è comunque disponibile in versione a sé stante. Se avete un sistema operativo Windows XP trovate già installato il Windows Firewall (che puntualmente vado a disattivare sfidando la minacciosa scelta sconsigliata, poiché blocca solo le trasmissioni inbound, ma trascura le outbound oltre a creare altri generi di problemini). A questo proposito vivamente consigliati nel panorama free sono: ZoneAlarm, Outpost o GhostWall.
Gli utenti Vista per ora dovranno invece accontentarsi del software built-in.

Anti-Spyware
L’ultima moda nella sicurezza sono gli spyware. Questi codicilli vanno a rallentare le vostre macchine e, a seconda dei casi, tracciano le navigazioni effettuate su Internet, il software che avete installato, possono mandare snapshot del vostro desktop e altre cose carine. Le soluzioni no frills alle minacce degli spyware sono: Spybot-Search & Destroy, Ad-Aware (non disponibile per Vista), Windows Defender e SpywareBlaster.

Antivirus
I fabbricanti di virus sono sempre all’opera e sempre più nell’oscurità. Mentre inizialmente sfornavano virus eclatanti e rumorosi per la fama, ora i programmatori lo fanno per soldi e cercano di fare meno rumore possibile. Fortunatamente gli antivirus sono costantemente aggiornati e riescono a risolvere e aggiornare le loro impronte virali, con relativa soluzione, anche in poche ore. I consigliati: AVG, Avast, Antivir e PC Tools AntiVirus.

Web Protection
Da non trascurare i siti web che fanno uso di script invasivi o comunque di malware per attaccare la vostra macchina. In questi casi potrebbero essere utili dei software che permettono di attestare l’affidabilità di un sito. McAfee SiteAdvisor e GeoTrust TrustWatch sono due utili plugin che si integrano con i browser e che vi aiuteranno ad evitare le insidie del web.

Tools&Utilities
I programmi più sfiziosi sono sempre le piccole utilità per il vostro pc. Tra le infinite vi segnalo Microsoft’s Windows Sysinternals che comprende ben 50 programmini in uno; Process Explorer, una versione avanzata del Task Manager di Windows; RootkitRevealer, che vi aiuterà a stanare i rootkit, ovvero, quel tipo di malware che riesce a rendersi invisibile.

Tutto Legale! Tutto Gratis!

Aggiornamento!
Dopo la pubblicazione dei programmi che rallentano Windows (che puoi leggere qui) mi sembra doveroso suggerirvi delle alternative a Zone Alarm e Avast che dominano la suddetta classifica.
Ashampoo FireWall Free: dispone di un wizard per il settaggio delle impostazioni ed offre l’opportunità di monitorare la connessione locale, la connessione LAN con possibilità di visualizzare Log, indirizzi IP e porte usate.
BitDefender Free Edition: versione gratuita del famoso software antivirus. Supporta aggiornamenti automatici e manuali, ma è purtroppo privo di filtro per la posta elettronica.

ndr il tutorial si riferisce a pc con sistema operativo Windows

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy