La privacy in ambito informatico non è una questione di poco conto, visto che spesso sul nostro computer conserviamo dati personali, che dovrebbero essere tenuti lontani da occhi indiscreti. Un problema che si fa veramente impellente, nel caso in cui ci troviamo a condividere con altri utenti il nostro pc. Mirare alla riservatezza è un obiettivo che in molti si pongono. A tal fine si possono utilizzare degli strumenti specifici che ci offrono la possibilità di operare in tutta tranquillità. Sicuramente BuduLock è una di queste risorse, che si rivelano davvero molto utili.
Si tratta infatti di un programma piuttosto comodo e disponibile gratuitamente, che ci consente di proteggere le nostre cartelle in modo facile. Lo strumento può essere utilizzato con Windows Vista e con Windows 7 e si configura come un’ottima risorsa per stare attenti alla nostra privacy. Il programma in questione permette di applicare una specifica password alle cartelle che vogliamo mantenere riservate. La password può essere attribuita anche a cartelle che si trovano all’interno di pen drive o di hard disk esterni.
In questo modo avremo la sicurezza sul fatto che nessuno che non sia a conoscenza della password da noi scelta possa accedere a quei contenuti che intendiamo proteggere. BuduLock svolge anche un’altra funzione molto utile anche in vista della sicurezza informatica. Il programma infatti consente anche, mettendo in atto uno specifico procedimento, di disattivare e riattivare le porte USB del computer.
Uno strumento in sostanza dalle numerose potenzialità, che non bisognerebbe dimenticare di utilizzare.