Le vacanze, le tanto agognate ferie estive sono alle porte. Già vi vedo che smanettate tra i vari lastminute e i voli low cost. D’altronde ormai le compagnie aeree no frills abbondano e il volo non è più un problema oneroso. Ciò che invece non si decide a scendere, ma anzi tende a salire è il prezzo dell’alloggio. Bene, anche questa volta la Rete ha una soluzione gratis per i viaggiatori più squattrinati: il couchsurfing.
Prima di parlarvene mi sono iscritto e ho guardato bene (mi sono anche infiltrato nel team di traduzione italiano:), perché davvero era difficile credere che una sistemazione a New York o a Sydney mi fosse offerta senza la minima spesa. Ebbene sì popolo di TrackBack: esiste gente in tutto il mondo che offre, senza alcun controvalore, un “divano” (coach), anche nelle località più esotiche come la Repubblica Dominicana o stravaganti come l’Antartide (giuro, non potevo crederci.. anche se poi mi sono informato e stranamente non esistono voli di linea per l’Antartide. Sembra che i piloti non amino sorvolare le centinaia di carcasse di aerei disseminate sulla calotta polare:).
La mission dichiarata del sito è
creare una rete internazionale di persone e luoghi, creare scambi culturali, sollevare la coscienza collettiva, diffondere la tolleranza e facilitare la comprensione culturale. CouchSurfing non è soltanto il divano- non significa semplicemente trovare un posto gratis per dormire nel mondo- significa partecipare nella creazione di un mondo migliore. Ci sforziamo a fare un mondo migliore aprendo le nostre case, i nostri cuori e le nostre vite.
Mentre leggevo tutto ciò cercavo il logo di qualche setta o chiesa, un accenno di phishing, ma niente: la delusione più totale. L’unica soluzione possibile, per quanto bizzarra, è che esista davvero un gruppetto di gente laica, onesta e con dei valori su questa Terra (ma non ditelo in giro potrebbero rinchiudervi tra quattro soffici mura;)
Ma intravedo la domanda che si sta insinuando tra le vostre sinapsi: e se non trovo nessuno ad aspettarmi? E se mi derubano? E se trovo un maniaco? E se..?
Certo il couchsurfing non è per gente abituata agli hotel 5 stelle o alle vacanze fuori porta con la famiglia, con le lasagne a pranzo e la pizza a cena, ma ci sono anche degli accorgimenti che tutelano il viaggiatore. Il servizio, infatti, ha sviluppato diverse misure cautelative a beneficio di ospitanti e ospitati. Ogni persona è linkata a chi già conosce attraverso una rete di amici e referenze, con testimonianze e indicatore di “grado d’amicizia”. Oltre a questo ci sono sistemi più evoluti di “vouching” e “verification” per i più diffidenti.
Il sito è tradotto in diverse lingue tra cui anche l’Italiano. Al momento ci sono circa 223.700 utenti iscritti in tutto il mondo e aumentano ogni settimana di circa 1000 unità.
E se avete qualche problema con il volo ecco una buona dritta ampiamente testata: provate volagratis o eurofly (per i voli a lungo raggio) 😉
Bene ora non vi resta che partire!
PS Out of Topic: oggi su Giveaway c’è un programma gratis davvero carino per ottimizzare le performance del computer. Advanced WindowsCare v2 Professional cura il tuo pc con anti-spyware, protezione della privacy e funzione di pulitura degli errori di sistema dovuti al tuo sistema operativo Windows. Da provare 😉
I commenti sono chiusi.