L’innovativo sistema di controllo appositamente realizzato per la Xbox 360 dovrebbe essere presentato in una prima mondiale a Los Angeles il prossimo 13 giugno. Il dispositivo, nominato Project Natal, si prefigge come scopo principale quello di fornire all’utente una nuova esperienza di gioco, tentando al contempo di superare in qualità e quindi in affidabilità il già ottimo control system proposto dalla Nintendo attraverso la sua Wii. Il sistema utilizza una tecnologia basata su una semplice webcam che permette di rilevare il corpo dell’utente e di ricrearne i movimenti all’interno del videogioco.
I diversi players potranno così meglio identificarsi con il personaggio dei videogames, che acquisterà quindi automaticamente tutte le caratteristiche fisiche del giocatore, utilizzando di fatto il suo corpo come una vera e propria periferica di controllo. Attraverso tale tecnologia verranno resi superflui i joypad e verrà migliorata l’interazione tra uomo e console.
Secondo quanto dichiarato da Robbie Bach, presidente della divisione Entertainment and Devices di Microsoft, lo scopo primario è quello di rimuovere defintivamente l’ultimo ostacolo al videogiochi, ovvero il controller. Tuttavia sono ancora diversi gli utenti scettici che sono fermamente convinti che un sistema così realistico potrebbe far perdere l’entusiasmo di giocare.
Non tutti sono quindi convinti che la nuova tecnologia Microsoft rivoluzionerà il settore delle console. Recentemente anche la Sony ha presentato il suo Move, ovvero un controller per Playstation simile a quello del Nintendo Wii e che permette di utilizzare i movimenti del corpo per giocare.