Programmi per unire foto

[galleria id=”563″]Ci sono dei programmi per unire foto che si rivelano davvero fondamentali per tutte quelle operazioni di foto editing, con le quali spesso ci ritroviamo ad avere a che fare. Magari capita di voler predisporre dei fotomontaggi o di creare delle foto panoramiche. Se non si hanno le risorse giuste, si finisce col commettere degli errori che possono anche rivelarsi determinanti. Ecco perché è importante servirsi dei software più indicati per questo tipo di operazioni. Vediamone alcuni che ci possono essere utili.

Image Merger, più che un vero programma, si configura come un servizio online, il quale, quindi, non implica l’installazione di nessun elemento sul nostro PC. Si può operare direttamente attraverso il browser. Una volta nella home page del servizio online, si deve cliccare sul pulsante “upload” per caricare le immagini. Queste ultime possono essere spostate facilmente anche con il mouse, in modo da poter scegliere la posizione che ci sembra più indicata.

PhotoJoy può essere considerato a tutti gli effetti un programma per operare in modo professionale. Attraverso il suo utilizzo, difatti, possiamo realizzare composizioni più complesse, da usare anche come widget per il desktop o come screensaver. Possiamo creare dei veri e propri album virtuali, composti da tutte le foto che più ci piacciono. Ci sono degli effetti molto particolari, come, per esempio, le nuvole che circondano le foto.

Panorama Maker è specializzato in particolare nella creazione di panorami. Non è difficile da utilizzare e tra l’altro consente di importare sia immagini che video, per la creazione di paesaggi davvero straordinari. E’ un programma a pagamento, anche se è disponibile una versione trial, per essere utilizzata soltanto una volta.

Autopano si caratterizza come un programma che può essere utilizzato in maniera intuitiva. E’ da considerare che molte operazioni vengono svolte in maniera automatica e questo rende sicuramente tutto molto più facile. Non dobbiamo fare altro che scegliere le immagini da unire e caricarle. Non avremo problemi con i formati, perché Autopano ne supporta diversi. Anche questo è un programma a pagamento.

Microsoft Image Composite Editor è un programma gratuito. Le opzioni offerte da questo software sono davvero tante. Lo si può vedere già dalla schermata iniziale, nella quale ritroviamo moltissime impostazioni. Può esserci utile anche per creare foto panoramiche e per dare a queste ultime una particolare prospettiva. E’ davvero un programma molto ricco e si può utilizzare gratuitamente.

Impostazioni privacy