Programmi per trasformare foto in disegni a matita

[galleria id=”717″]Vi servono dei programmi per trasformare foto in disegni a matita? Se la risposta è affermativa, potete tenere presenti i nostri suggerimenti sull’argomento. Vi proponiamo, infatti, degli strumenti molto pratici da usare e che sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti coloro che amano agire con il fotoritocco. Quest’ultimo ormai è diventato una vera e propria passione e le risorse messe a disposizione dall’informatica vengono utilizzate anche per questo. Molti amano applicare effetti particolari alle fotografie, per dare ad esse un tocco di fantasia in più. Vediamo nello specifico i programmi.

Drawez! Sketch your photo è un programma che ha parecchie funzioni. Permette di convertire un’immagine, impostando tutta una serie di parametri da ottenere come risultato finale. Fra questi elementi che si possono impostare, c’è anche il contrasto, per un risultato finale particolarmente preciso. Ricordiamoci che questo software è a pagamento. Tuttavia è disponibile anche in una versione di prova gratuita, che vale per 30 giorni.

Paint .Net è un programma disponibile gratuitamente. La sua caratteristica peculiare consiste nell’unire le funzioni tipiche del Paint con quelle che sono proprie dei software di fotoritocco più innovativi, come, ad esempio, Photoshop e Gimp. Fra i numerosi filtri, anche quello per ottenere un disegno a matita.

InstantPhotoSketch è il programma ideale per tutti coloro che si cimentano per la prima volta nel fotoritocco, visto che è piuttosto intuitivo da usare. Con la versione a pagamento possiamo realizzare vari tipi di trasformazione, mentre in quella gratuita le funzioni sono più limitate. In ogni caso teniamo presente che anche la versione free consente di regolare in maniera precisa i livelli di bianco e nero.

Photo to Sketch possiede molti filtri da usare velocemente e con semplicità. Di carattere intuitivo è la sua interfaccia, la quale è dotata di un pannello, per visualizzare l’anteprima del risultato finale. Attraverso questo strumento, infatti, possiamo vedere la foto come appare prima del fotoritocco e come sarebbe dopo, in modo da poter effettuare un confronto. Diversi sono i generi di disegni supportati: a matita, a penna e a pastelli.

FotoSketcher include più di 20 effetti e numerosi strumenti per regolare dettagliatamente le varie caratteristiche delle immagini, come il contrasto, la luminosità e la saturazione. E’ disponibile anche una versione portatile che può essere passata da un computer all’altro mediante una chiavetta usb e, per funzionare, non ha bisogno di alcuna installazione.

Impostazioni privacy