[galleria id=”733″]I programmi per pittura digitale consentono di mettere in atto la nostra creatività, dandoci la possibilità di sfruttare al meglio la nostra fantasia. Si tratta di software che ci aiutano a dipingere in maniera virtuale, mettendo a nostra disposizione tante capacità e tante funzioni. D’altronde gli strumenti offerti dall’informatica servono anche a questo. Abbiamo l’opportunità di sperimentare tante forme creative che vale la pena di scoprire e di provare. Se siamo appassionati di disegno digitale, sia che possediamo un sistema operativo Windows che Mac, teniamo in considerazione queste dritte, che possono veramente esserci utili.
Che ne dite di provare Artweaver? La sua caratteristica principale consiste nella semplicità, che ne fa un programma adatto anche a chi per la prima volta si avvicina al disegno. Anche se il programma è piuttosto intuitivo, non dobbiamo pensare che non abbia delle funzioni avanzate. Infatti presenta un’ampia scelta di pennelli, ciascuno dei quali può essere personalizzato nei minimi dettagli. I formati di file supportati sono molti. Tra questi anche gif, jpeg, bmp e png.
MyPaint ricorda anche nel nome il famoso Paint di Windows, anche se comunque si tratta di due programmi completamente diversi. Attraverso MyPaint possiamo creare disegni, fumetti e cartoni animati. A disposizione degli utenti ci sono differenti strumenti, pennelli e matite, tutti quanti soggetti ad una precisa personalizzazione. Teniamo presente che questo programma è gratuito e può essere utilizzato su Windows, su Mac e su Linux.
Da non dimenticare anche ArtRage, che è compatibile sia con Windows che con Mac ed è dedicato a tutti coloro che hanno la possibilità di ritrovare sul computer tutte quelle caratteristiche proprie di un disegno fatto a mano. Mette a disposizione degli utenti molti strumenti particolari, come, ad esempio, lo spray. Si può acquistare una versione a pagamento, che è completa di tutto, oppure c’è una versione gratuita, che comunque presenta delle funzionalità limitate.
Molto interessante anche SketchBook Express. Questo strumento ci offre molte possibilità per quanto riguarda il disegno digitale. Colpisce soprattutto la sua opportunità di integrazione con i tablet e non mancano alcune peculiarità, fra le quali possiamo ricordare l’importazione delle immagini attraverso il trascinamento e la modifica dei disegni fino a sei livelli.
Corel Painter ha un’interfaccia molto intuitiva e presenta molti strumenti per il disegno. Attraverso questo programma si possono trasformare dei disegni in creazioni simili a delle opere in pittura ad olio.