Programmi per mettere a fuoco le immagini [FOTO]

[galleria id=”721″]Vi servono dei programmi per mettere a fuoco le immagini? Spesso ci può capitare di dover effettuare delle modifiche alle foto che abbiamo scattato con la nostra fotocamera. Una delle modifiche che possiamo effettuare è proprio quella che consiste nel mettere a fuoco i soggetti ritratti nelle immagini. Esistono diversi programmi, gratuiti o a pagamento, che ci permettono di agire sulle foto, per applicare delle modifiche utili. Questi programmi ci consentono anche di mettere a fuoco le immagini. Vediamo, quindi, di cosa si tratta e perché ci possono essere utili in diverse occasioni.

Uno di questi software, da avere sempre a portata di mouse, è The Gimp. Si tratta di un programma opensource e disponibile in maniera completamente gratuita, che consente di effettuare tantissime operazioni di fotoritocco e di modifica delle immagini. Per molti questo programma è considerato l’alternativa migliore gratuita a Photoshop, il software professionale di Adobe. Tra i numerosi filtri che questo software mette a disposizione c’è anche quello che permette di mettere a fuoco le foto mosse. E’ disponibile per Windows, Mac e Linux.

Paint .Net è sicuramente uno dei migliori programmi per il photo editing. Si tratta di una soluzione gratuita, che consente di effettuare diverse modifiche alle fotografie. E’ utile anche per correggere dei difetti che possono presentarsi nelle foto. Tra i filtri che presenta, c’è anche quello per mettere a fuoco le immagini. Un ottimo strumento che dovrebbe essere presente nella collezione dei nostri programmi utili per lavorare con le foto.

Un altro programma interessante, per Windows e Mac, è SmartDeblur. Si tratta di un software dall’interfaccia intuitiva, che presenta un algoritmo di deblurring capace di individuare automaticamente la sfocatura in un’immagine. Sempre in modo automatico, il software è capace di agire per rimuovere le imperfezioni e mettere a fuoco i soggetti nelle fotografie. E’ semplice da usare, perché bisogna selezionare l’immagine e fare clic su un pulsante. Il software analizzerà i dettagli della foto ed effettuerà le modifiche. E’ un programma a pagamento, ma si può scaricare anche una versione di prova.

Un altro software da non perdere è sicuramente Photoshop. Consente di effettuare moltissime modifiche alle foto, sfruttando gli strumenti professionali che mette a disposizione. Sono presenti diversi filtri, che permettono di correggere le imperfezioni nelle immagini, anche per quanto riguarda la messa a fuoco. E’ un programma a pagamento, ma è disponibile una versione gratuita funzionante per un tempo limitato.

Impostazioni privacy