Programmi per masterizzare DVD, CD e DivX: quali sono i migliori?

guida masterizzazione 2
Programmi per masterizzare ce ne sono oggi in quantità industriali, ciascuno dei quali dotato di funzionalità più o meno utili per aiutare l’utente nell’operazione di memorizzazione. Grazie al basso costo dei masterizzatori, effettuare un backup su Compact Disc o Digital Versatile Disc è oggi un’operazione alla portata di tutti. Questa è stata poi influenzata dalla diffusione di Internet e di programmi di peer-to-peer, quali ad esempio eMule, uTorrent o LimeWire, che hanno reso necessaria l’operazione di masterizzazione per non riempire il proprio hard disk.

Il World Wide Web propone numerosi software per la scrittura su supporto ottico, i quali si dividono in software commerciali e software gratuiti. I primi sono per lo più utilizzati da professionisti del settore, i quali necessitano di particolari funzionalità ed elevate performance, mentre i secondi sono indicati per gli utenti che non masterizzano continuamente grosse quantità di dati.
 
1. Nero Burning ROM

guida masterizzazione Nero Burning ROM
Nero Burning ROM è certamente il software di masterizzazione più conosciuto al mondo, prodotto dalla software house tedesca Nero AG. Si tratta di un software commerciale dispnibile sia per Windows che per Linux. L’applicazione è ora contenuta nella Nero Multimedia Suite. Recentemente è stata proposto il programma Nero BurnLite, ovvero una versione ridotta e gratuita del famoso Nero Burning ROM.
 
2. ImgBurn

guida masterizzazione ImgBurn
ImgBurn è un’applicazione totalmente gratuita ed ottima per lavorare con CD, DVD e Blu-ray. Disponibile in 6 lingue differenti, italiano compreso, gira su qualsiasi versione di Windows. Il programma è particolarmente apprezzato dagli utenti di Xbox 360, che trovano nel programma un’ottimo alleato per la masterizzazione dei propri videogames preferiti.
 
3. Ashampoo Burning Studio

ashampoo burning studio 2009
Ashampoo Burning Studio è un programma disponibile, sia in versione freeware che shareware, sviluppato dalla Ashampoo e pensato esclusivamente per utenti Windows. Rappresenta un’alternativa al software della Nero per la scrittura di CD, DVD e BluRay Disc. E’ particolarmente apprezzato per il salvataggio di file video dotati di compressione DivX.
 
4. Alcohol 120%

guida masterizzazione Alcohol120
Alcohol 120% è un ottimo programma per effettuare operazioni di backup, copia e masterizzazione di supporti ottici. Il software, prodotto da Alcohol Software e pubblicato per l’Italia da Axelab, offre un buon emulatore di periferiche virtuali ed è considerato uno dei più completi software commerciali. Supporta i più diffusi formati di immagine, dagli iso, ai bin fino al formato nrg, quest’ultimo prodotto dalla Nero.
 
5. BurnAware

guida masterizzazione BurnAware
BurnAware è un software disponibile sia nella versione commerciale che in quella gratuita. La più diffusa è naturalmente la BurnAware Free, ed è ampliamente utilizzata per la masterizzazione di supporti ottici per il salvataggio di dati, audio, musica MP3, dischi DVD-Video e masterizzazione di immagini disco e creazione di backup.
 
Altri articoli inerenti all’argomento sono:
File ISO: come creare, aprire e masterizzare i file.
Burn 2, open source per masterizzare su Mac.

Impostazioni privacy