[galleria id=”641″]Capita di aver bisogno di programmi per inviare file pesanti. D’altronde, anche per lavoro, spesso ci si rivolge all’uso della semplice posta elettronica a questo scopo. A volte, però, le caselle e-mail non rispondono bene a questa funzione, specialmente quando si ha a che fare con file molto pesanti. Ci sono, invece, degli altri servizi, che offrono l’opportunità di mettere in condivisione i propri file, in maniera facile e intuitiva, senza mettere in campo particolari ostacoli. Possono essere anche servizi di cloud storage, che si rivelano essenziali per chi ha bisogno di comunicare con gli altri e di lavorare su dei file da mettere in comune. Vediamone una carrellata.
Uno dei più conosciuti servizi di cloud storage è Dropbox. Questo servizio consente di salvare i file online e di sincronizzarli sia su computer che su dispositivi mobili. I nostri file possono essere condivisi sia pubblicamente che in forma privata. Dropbox si può utilizzare con Windows, Mac, Linux e con i dispositivi mobili e a disposizione degli utenti mette 2 GB gratuiti, che poi possono essere ampliati nel corso del tempo.
Un altro servizio di cloud storage è Copy. Anche in questo caso i file vengono conservati online e si può accedere ad essi da qualunque PC. La versione non a pagamento offre 15 GB e si rivela piuttosto semplice da utilizzare. Non dobbiamo fare altro che selezionare con il tasto destro del mouse i file e le cartelle che ci interessano e poi selezionare, dall’apposito menu, l’opzione per la condivisione. Esistono anche degli abbonamenti, per chi necessita di maggior spazio.
Qualcosa di diverso è WeTransfer. E’ un servizio che è stato pensato appositamente per inviare file pesanti, senza cadere in quelle limitazioni tipiche di molti provider di posta elettronica. Si utilizza direttamente su internet. Sulla home page del servizio, infatti, troviamo il pulsante “aggiungi file”, che ci permette di selezionare i file da inviare ad un determinato destinatario. L’utente deve compilare uno specifico modulo, inserendo i dati richiesti, comprensivi anche di un messaggio, e poi inviare il tutto. WeTransfer riesce a supportare file con un peso massimo di 2 GB, per quanto riguarda la versione gratuita.
Come dimenticare Google Drive? Anche questo servizio di cloud storage è molto conosciuto. Ci possiamo servire della sua disponibilità in due modi. Possiamo installare il client desktop del servizio nel computer e selezionare i file da condividere. In alternativa possiamo utilizzare Gmail, che mette a disposizione un pulsante per aggiungere allegati ai messaggi di posta elettronica proprio attraverso Google Drive.