[galleria id=”689″]Programmi per font? A volte, specialmente chi opera con la grafica sente la necessità di avere a disposizione sul proprio PC diversi programmi per creare font differenti, adattabili, di volta in volta, alle soluzioni grafiche con cui ha a che fare. Da questo punto di vista c’è un’ampia varietà di scelta, perché sono tanti i software che ci possono dare un aiuto concreto nel mettere a punto i font che più ci piacciono o che corrispondono maggiormente alle nostre esigenze. Vogliamo suggerirvi alcuni programmi o dei servizi internet, che vi consentono di operare facilmente con la grafica e con i font in particolare.
Proviamo ad esempio FontPro. Si tratta di un servizio online gratuito. Esso presenta un ampio catalogo di caratteri di scrittura. In questo modo possiamo provarli direttamente dal browser, senza prima essere costretti a scaricare, ad acquistare o installare tutto sul nostro computer. Per usare questo servizio, è sufficiente registrarsi e poi fare la prova con i font che più ci interessano.
SkyFonts, invece, è un’applicazione che si può usare sia con Windows che con Mac. Attraverso di essa possiamo scaricare caratteri di scrittura particolari da Fonts.com e Google Fonts. Tra l’altro essa consente di operare in maniera piuttosto funzionale, perché è possibile sincronizzare i font su più dispositivi. Si presta ad un uso molto veloce e pratico.
FontFrenzy serve a gestire i font in maniera comoda. Attraverso di essa si possono sfogliare tutti i tipi di caratteri di scrittura che abbiamo installato sul computer. Inoltre è possibile creare delle istantanee, dei backup in cui salvare tutti i font installati. Questa applicazione si può utilizzare soltanto su Windows e consente di agire in modo molto più agevole rispetto all’utility che è presente sul sistema operativo di Microsoft.
WhatFont permette una funzione specifica, che consiste nella possibilità di identificare i font presenti sulle pagine web. A volte capita di visitare un sito internet e di rimanere piacevolmente colpiti da un tipo di scrittura. Se non sappiamo di che cosa si tratta, con WhatFont possiamo risolvere il problema, risalendo subito al tipo di font, per poi installarlo anche sul nostro computer. Colpisce per la sua precisione.
BirdFont è un programma che può essere utilizzato su Windows, su Mac e su Linux. Attraverso di esso si possono creare dei font all’insegna della personalizzazione. Supporta i formati ttf, eot e svg. Per utilizzarlo, non dobbiamo fare altro che compilare le caselle con i segni che desideriamo utilizzare, in modo da comporre un font in particolare.