Programmi per firma digitale [FOTO]

[galleria id=”751″]Vi servono dei programmi per firma digitale? Spesso ci sarà capitato di creare dei documenti al computer e di doverli validare con una firma. Non c’è niente di meglio, in questo caso, che creare una vera e propria firma digitale, per dare un valore ai nostri file. Per effettuare questa operazione servono dei software specifici. Ce ne sono di gratuiti, ma anche a pagamento. Ognuno di noi può scegliere la soluzione che maggiormente preferisce, tenendo conto delle numerose opportunità che vengono messe a disposizione dall’informatica. Vediamo, quindi, le risorse che possiamo utilizzare per creare una firma digitale.

Nitro Reader è uno dei software che possiamo utilizzare. E’ disponibile anche in versione gratuita, ma ne esiste una versione a pagamento con numerose funzionalità aggiuntive. Grazie a questo programma possiamo creare facilmente dei documenti, utilizzando l’interfaccia molto intuitiva, simile a quella di Office, e infine possiamo aggiungere anche la nostra firma digitale. Il programma permette anche di aggiungere una firma attraverso la webcam del nostro computer.

Anche con Word di Microsoft possiamo aggiungere ai nostri documenti di testo una firma digitale. Possiamo anche sfruttare alcune funzionalità avanzate, come la possibilità di applicare una protezione ai documenti, in modo che altri non possano modificarli, attraverso una firma digitale. Il programma è disponibile all’interno del pacchetto Office di Microsoft a pagamento, ma ne esiste una versione di prova gratuita.

DigiSigner è un programma molto utile, che ci permette di creare una firma a partire da un’immagine che abbiamo sul computer. La firma può essere applicata ai documenti, anche per creare delle protezioni con lo strumento della crittografia. Inoltre la firma può essere facilmente assegnata ad un file in formato PDF. Anche questo programma, disponibile per Windows, Mac e Linux, è a disposizione a pagamento oppure in una versione gratuita da testare per un periodo di tempo limitato.

Chi non conosce Adobe Acrobat? Il programma è uno dei più famosi tra gli strumenti per creare file in formato PDF. All’interno dell’applicazione sono presenti tutte le funzionalità per la creazione e la gestione delle firme digitali. Con pochi passaggi si possono facilmente validare dei documenti, da salvare in PDF. Anche questo software è disponibile a pagamento, per Windows e per Mac. Tuttavia esiste una versione di prova, il cui download può essere effettuato gratuitamente, che funziona per un periodo di tempo limitato.

Impostazioni privacy