[galleria id=”649″]Se cercate programmi per disegnare funzioni, guardate i suggerimenti che vi proponiamo. Vogliamo descrivere alcuni software o servizi web, che si rivelano piuttosto intuitivi da utilizzare e che, per questo, possono costituire una comodità per tutti coloro che vogliono dedicarsi allo studio in maniera approfondita. Alcune di queste soluzioni sono semplicemente delle applicazioni web, che non richiedono nemmeno l’installazione. Di conseguenza possono essere usate direttamente online, senza nessuna fatica né perdita di tempo. Vediamo insieme di che cosa si tratta.
Graphing Functions Calculator è un servizio web che permette di operare su internet, disegnando appositi grafici che si riferiscono alle funzioni matematiche. Dobbiamo semplicemente collegarci alla home page del servizio e cliccare sulla voce “click here to start”. Possiede molti comandi, che ci consentono di operare in autonomia e in maniera dettagliata con i grafici. Tra l’altro dispone di una guida con le istruzioni necessarie per chi si trova alle prese con questo servizio per la prima volta.
MathGV permette di creare dei grafici bidimensionali, tridimensionali, in coordinate polari e parametriche. Il risultato ottenuto si può salvare sotto forma di immagine, in formato jpg e bmp. E’ utilizzabile con qualsiasi versione di Windows. E’ sfruttabile soprattutto da parte di coloro che non hanno esigenze particolarmente complesse.
Tutto ciò lo differenzia da MATLAB, le cui funzioni sono più complicate, permettendo di raggiungere risultati eccellenti a chi si dedica allo studio della matematica. Si tratta di un software a pagamento, anche se ne esiste una versione gratuita di prova, che si può utilizzare per 30 giorni. Le funzioni consentite da MATLAB sono tante: calcolo numerico, analisi statistica, visualizzazione di funzioni, implementazione di algoritmi. Si può usare sia con Windows che con Mac e Linux.
Online Function Grapher è un servizio web molto utile, perché consente di disegnare funzioni, con grafici che si aggiornano in tempo reale. Mette a disposizione degli utenti un campo di testo, sul quale si deve operare. E’ sufficiente poi cliccare sul pulsante “add”. Se inseriamo diversi elementi, ogni dato ci viene mostrato con un colore diverso.
Function Grapher è un’applicazione web dedicata al disegno di grafici di funzioni. Si può usare con qualsiasi sistema operativo e con qualunque browser. Ricordiamoci, però, che, per funzionare, ha bisogno dell’installazione di Java. Davvero delle risorse da tenere sempre a portata di mouse!