[galleria id=”773″]I programmi per criptare file che possiamo avere a nostra disposizione sono davvero tanti. Molte volte possiamo avere la necessità di applicare una protezione ad un documento, per impedire che qualcuno lo visualizzi. Per questo motivo abbiamo bisogno di un apposito programma che ci permetta di criptare il file, in modo da proteggerlo da sguardi indiscreti. I software non sono difficili da usare, la procedura che dobbiamo effettuare per proteggere un documento è semplicissima e in pochi minuti riusciremo ad avere un risultato che ci sarà sicuramente utile. Vediamo, quindi, alcuni programmi utili da usare.
PixelCryptor è uno di questi programmi utili. Si tratta di un programma molto particolare, perché ci permette di utilizzare una foto come password per proteggere un documento. Non dobbiamo fare altro che usare il pulsante Encode files che si trova nella schermata iniziale del programma. Qui si devono scegliere i file da proteggere, grazie al pulsante Add file e infine si deve scegliere la foto che si vuole usare per proteggere i file. In questo modo se vogliamo aprire questi documenti dovremo utilizzare obbligatoriamente la foto che abbiamo scelto.
Con ProtectFile possiamo proteggere tutti i documenti che vogliamo, utilizzando una password. Il funzionamento è molto semplice. Bisogna innanzi tutto selezionare con il tasto destro del mouse il file che vogliamo criptare. Poi dobbiamo scegliere la voce Protect this file. A questo punto è necessario inserire la password per proteggere il documento. Il programma creerà un nuovo file in formato .pf. Per aprirlo sarà necessario utilizzare ProtectFile e inserire la password che abbiamo scelto.
Anche FileDecoder è un programma molto utile per chi vuole applicare una protezione ad un documento sul computer. Questo software richiede una procedura molto semplice per proteggere un file. Basta sceglierlo all’interno del programma e inserire la password. Si può scegliere anche quale sistema di crittografia utilizzare per la protezione. Dopo che verrà applicata la protezione, i file potranno essere aperti solo dopo aver inserito la necessaria password.
Anche con Office di Microsoft possiamo applicare una protezione ad un qualsiasi documento. Anche in questo caso la procedura da mettere in atto è semplicissima. Bisogna, infatti, fare clic sul pulsante File e poi scegliere la voce Informazioni e in seguito Proteggi documento e Crittografa con password. In pochi secondi avremo protetto il nostro file, senza ricorrere ad altri programmi.