Programmi per blog [FOTO]

[galleria id=”703″]Siete alla ricerca di programmi per blog? Avete aperto uno spazio virtuale sulla rete e adesso volete sfruttare tutti gli strumenti per gestirlo al meglio? Vi proponiamo alcuni software che vi permetteranno di concentrarvi sulla scrittura di post per il vostro blog, evitando di fare tutto attraverso l’interfaccia web della piattaforma che utilizzate. Le possibilità di personalizzare la gestione di un blog sono molte e questi programmi lo dimostrano. In alcuni casi non si tratta di software da scaricare, ma di vere e proprie estensioni per browser che risultano veramente utili. Vediamo, quindi, tutte le opportunità a nostra disposizione.

Se gestiamo un blog su WordPress, Tumblr, Blogger, TypePad o altre piattaforme di questo tipo e se abbiamo un computer con sistema operativo Mac OS X, è a nostra disposizione MarsEdit. Si tratta di un programma da scaricare, che consente di scrivere post utilizzando due tipi di editor, quello visuale e quello Html. In entrambi i casi risulta molto funzionale e permette anche di scrivere offline, per organizzare al meglio tutti i post da caricare su internet. Inoltre funziona perfettamente con Lightroom e iPhoto per l’inserimento di foto da questi software. Il programma è a pagamento, ma si può scaricare una versione di prova per un mese.

BlogDesk è un altro editor molto interessante per chi è alle prese con un blog su internet. Non possiede molte funzioni avanzate, ma permette di farci concentrare principalmente sulla scrittura di post. Anche questo programma consente di scrivere con un editor visuale o uno Html. Inoltre attraverso BlogDesk si possono gestire anche categorie e tag.

Anche Microsoft mette a disposizione degli utenti un programma per blog imperdibile. Si tratta di Windows Live Writer, che è disponibile per sistemi Windows e consente di scrivere ed organizzare i post facilmente. Oltre alle funzionalità relative alla scrittura (l’interfaccia ricorda quella di Word), Windows Live Writer offre anche altre possibilità, come quella di programmare la pubblicazione dei post, quella di applicare effetti speciali alle foto o quella di inserire video da YouTube senza l’uso di codice Html.

ScribeFire è un’estensione per diversi browser davvero utile per chi deve gestire blog. Si installa su Firefox di Mozilla, Chrome di Google, Opera e Safari. Anche in questo caso questo strumento ci dà la possibilità di scrivere e di organizzare i post su diverse piattaforme internet. Si possono inserire facilmente immagini e video e si possono gestire anche bozze e categorie.

Impostazioni privacy