Programmi per backup [FOTO]

[galleria id=”547″]I programmi per backup che abbiamo a disposizione sono veramente tanti e tutti questi strumenti risultano molto utili se vogliamo effettuare periodicamente delle copie di sicurezza dei nostri documenti. Tenere una copia dei file è una soluzione necessaria se non vogliamo perderli accidentalmente, specialmente se si tratta di documenti importanti. Per evitare di effettuare questa operazione manualmente, possiamo affidarci a degli appositi software che consentono di mettere in atto questa procedura in modo facilitato e automaticamente. Vediamone alcuni fra i più interessanti.

Comodo Backup è uno di questi programmi. Si tratta di uno strumento disponibile anche in modo gratuito. Inoltre è davvero semplice da utilizzare, dal momento che presenta anche un’interfaccia in lingua italiana. Si possono effettuare rapidamente e in modo semplice delle copie di sicurezza di alcune tipologie di file in particolare o delle cartelle più importanti del sistema operativo. Inoltre si possono salvare le copie di sicurezza anche su internet, per averle sempre a disposizione. Teniamo presente, comunque, che nella versione gratuita potremo usufruire di uno spazio massimo online di 5 GB. Esiste anche una versione a pagamento del software, che offre 20 GB di spazio su internet per il backup. Comodo Backup si scarica da qui.

Dropbox è sicuramente uno dei programmi maggiormente utilizzati per fare dei backup facilmente. Basta installare un piccolo programma sul computer e, quando abbiamo la necessità, trasferire i file all’interno di un’apposita cartella. I documenti verranno messi online, nello spazio offerto dal servizio, che è di 2 GB nella versione gratuita, espandibile, promuovendo il software, anche fino al doppio. Dropbox si scarica da qui.

Macrium Reflect è un altro software molto completo per effettuare i backup dei file che abbiamo sul disco fisso. In maniera semplice, consente di fare delle copie di sicurezza realizzando delle vere e proprie copie complete del disco fisso, da esplorare in seguito direttamente da esplora risorse oppure da trasferire su dvd, per un ripristino completo. La versione gratuita consente di effettuare delle copie complete del disco fisso. Se vogliamo fare dei backup di alcuni file in particolare dobbiamo ricorrere alla versione a pagamento. Macrium Reflect si scarica da qui.

SyncBack è un software per il backup che ci offre la possibilità di fare delle copie di file e di sincronizzare documenti in modo da avere sempre aggiornata l’ultima versione disponibile del file in diverse cartelle. Si possono creare anche degli archivi compressi e i file possono essere salvati automaticamente anche su un server via ftp. E’ utile perché si possono anche pianificare i backup in modo che si svolgano automaticamente nel giorno e nell’ora stabiliti. SyncBack si scarica da qui.

Ainvo Copy permette di effettuare le copie dei file in maniera semplice, con una procedura guidata. Si possono copiare qualsiasi tipo di file, dai programmi ai video, e si possono impostare automaticamente i backup da effettuare. Le copie saranno realizzate attraverso degli archivi compressi, per evitare di occupare molto spazio sul disco fisso. Ainvo Copy si scarica da qui.

Impostazioni privacy