[galleria id=”695″]I programmi per albero genealogico ci consentono di ricostruire nei dettagli la nostra storia familiare. Ci possono essere utili per effettuare delle ricerche sulle nostre origini, ma allo stesso tempo possono appagare il nostro desiderio di curiosità. Schematizzare quali sono i nostri gradi di parentela ci aiuta a dare la giusta collocazione anche a noi stessi, inseriti in un dato punto dell’albero stesso. Di solito questi software supportano varie funzioni, che ci aiutano a specificare meglio i nostri rapporti di parentela. Si tratta di programmi piuttosto versatili, di cui vogliamo offrirvi una panoramica.
MyHeritage Family Tree Builder è un programma gratuito in italiano per Windows. Presenta un’interfaccia molto intuitiva, per ricostruire la struttura di una famiglia anche con una quantità notevole di membri. Ci può mostrare, attraverso delle mappe interattive, i luoghi di provenienza degli antenati. Se scegliamo la versione a pagamento, abbiamo la possibilità di effettuare online una ricerca di alberi genealogici, per giungere ad un vero e proprio confronto.
Gramps è supportato da un Wiki aperto a tutti. Oltre che con Windows, si può usare anche con Linux e con il sistema operativo di Apple. L’intento del progetto è quello comunitario. Il lavoro con esso si rivela molto intuitivo, anche perché è facilitato dall’interfaccia tradotta in italiano.
Legacy è un’applicazione per Windows. Quello che colpisce di quest’applicazione è il fatto che essa offre la possibilità di creare dei grafici davvero straordinari. Gli utenti possono mettere a punto anche delle apposite schede, che racchiudono interviste e informazioni su ogni membro della famiglia. Inoltre, utilizzando le mappe di Bing, si possono visualizzare le città di provenienza degli antenati. Per usufruire di maggiori feature, bisognerebbe scegliere la versione a pagamento.
Simple Family Tree, come si può capire dal nome, è un programma che offre una struttura essenziale, per costruire un albero genealogico. Rispetto ad altre risorse informatiche di questo tipo, non ha molte funzioni. In ogni caso possiede una specifica utilità, visto che consente di inserire delle note, per specificare eventi e dettagli.
Geni, più che un programma vero e proprio, è un servizio online adatto a tutti coloro che non vogliono installare niente sul PC, ma preferiscono operare direttamente dal browser. Forma una community con utenti di tutto il mondo e consente di inserire video, foto e documenti, perché offre un archivio personale, fino ad 1 GB di spazio.