[galleria id=”729″]I programmi per affiancare due video risultano molto utili nelle nostre operazioni di video editing. A tutti sarà capitato almeno una volta di avere l’esigenza di elaborare qualche video in maniera particolare, magari anche aggiungendo degli effetti speciali. Vogliamo darvi alcuni consigli proprio a questo proposito, facendovi scoprire quali sono i migliori strumenti che potete utilizzare per queste operazioni. Agire con questi programmi è davvero un gioco da ragazzi, perché si prestano a tutti i livelli di professionalità. Scopriamo insieme tutti i programmi che possiamo utilizzare.
Final Cut Pro è dedicato soprattutto a chi possiede un Mac. Consente di affiancare due video in maniera molto facile, grazie alle sue funzioni di montaggio avanzato. Gli utenti più esperti possono manipolare a loro piacimento i vari filmati. Si tratta di un software a pagamento. Tuttavia bisogna ricordare che è disponibile una versione di prova gratuita, la quale si può usare per 30 giorni.
Sony Vegas Pro permette di affiancare due video, ma allo stesso tempo è ricco di moltissime funzioni. A buon diritto può essere considerato uno dei programmi di questo genere più completi che possiamo provare. Consente di applicare numerosi effetti speciali. Anche questo programma è a pagamento, ma ha una versione di prova disponibile gratuitamente per 30 giorni.
AVS Video Editor è un vero e proprio editor video, che è capace di fare veramente di tutto. I filmati possono essere modificati e montati come si vuole e si possono ritagliarne anche delle porzioni personalizzate. Riesce a coniugare la professionalità che spesso è necessaria agli esperti con la semplicità delle funzioni, di cui si possono avvalere coloro che sono alle prime armi.
Adobe Premiere presenta una vasta gamma di funzioni. Praticamente include tutto quello che si potrebbe desiderare per il video editing. Questo non ci deve far pensare che si tratti di un programma difficile da usare, infatti si rivela facile e comodo.
Avisynth ha come caratteristica peculiare il fatto che, a differenza di altri programmi di video editing, è disponibile gratuitamente. E’ molto comodo per modificare i file video. L’unica difficoltà consiste nel fatto che non è dotato di un’interfaccia grafica, per cui deve essere utilizzato creando degli script testuali.
Attraverso tutti questi programmi possiamo riuscire veramente a fare di tutto, ad impostare tutte le condizioni adeguate per le nostre operazioni di modifica dei video. E’ veramente molto facile riuscire a trovare la soluzione che più fa al caso nostro.