Bruno Lowagie, un programmatore belga ha intenzione di stabilire un importante precedente nel campo dei software Open Source, limitando l’uso dei suoi lavori nei confronti di ogni organizzazione governativa della sua nazione.
Più precisamente questa questione riguarda iText, una libreria in Java che permette di creare e modificare file PDF, RTF e HTML che al momento viene distribuito sia come programma singolo sia in abbinamento ad altri prodotti e servizi.
Negli scorsi anni, Lowagie è stato costretto a pagare circa diecimila euro per il fatto che sulla homepage dell’applicazione sono presenti gli annunci di Google Adsense e che il governo ha classificato erroneamente gli introiti provenienti da Google come attività corporative. Il programmatore si sta opponendo a questa ingiustizia anche se la questione non si è ancora risolta e probabilmente ha pensato di cogliere quest’occasione per attirare l’attenzione pubblica sul problema. Lowagie, infatti, ha intenzione di aggiungere ai futuri contratti di licenza una nuova restrizione all’uso per gli uffici governativi del Belgio. Sostanzialmente non avranno l’autorizzazione di utilizzare nessuna versione di iText successiva alla 2.2.0. Il programmatore, ovviamente, ha dichiarato che se la questione verrà risolta eviterà questa spiacevole manovra.
I commenti sono chiusi.