Programma di astronomia per Mac: Celestia

Avete mai pensato ad un programma di astronomia per Mac? Celestia in tal senso potrà esservi molto utile. Si tratta di uno di quegli strumenti che si rivelano fondamentali per chi intende sfruttare le risorse che l’informatica mette a disposizione per coltivare le proprie passioni. Oltre che essere un software dedicato agli appassionati dell’argomento, Celestia può benissimo essere sperimentato anche dai semplici curiosi, che vogliono esplorare la volta celeste. In sostanza il programma in questione è davvero aperto ad usi differenti e sicuramente molto interessanti.

Una sorta di planetario a casa tua, dalle funzioni tutte da scoprire. Celestia infatti offre ai suoi utenti l’opportunità di compiere affascinanti viaggi in 3D volti all’esplorazione del nostro pianeta, del sistema solare e dell’intera galassia. Volendo si possono poi visualizzare le varie stelle. Basta infatti cliccare con il mouse su ogni stella, per visualizzare tutte le informazioni relative ad essa, come nome, temperatura, distanza dal punto in cui si è posizionati e molto altro ancora.
 
Il tutto è possibile in modo gratuito e chi vuole può anche scaricare add-ons per espandere in programma con nuovi pianeti, nebulose, satelliti artificiali e molti altri elementi. È da ricordare che Celestia, oltre che per sistemi operativi Mac, è disponibile anche per Windows e Linux.
 
Conviene non perdere l’occasione di avere un planetario che vi regala un cielo open source. Celestia è davvero uno strumento particolarmente affascinante, che vale la pena di prendere in considerazione e che, una volta usato, diventerà senza dubbio una delle nostre risorse informatiche preferite.

Impostazioni privacy