Aggiornare il proprio profilo Facebook è oggi un’operazione quotidiana per circa 600 milioni di utenti che condividono i propri pensieri e le proprie attività sul famoso social network. La piattaforma di Mark Zuckerberg ha ormai raggiunto un traffico impressionante all’interno del World Wide Web, tanto da contendersi il primo posto della classifica dei siti Internet più visitati con Google, la celeberrima società del motore di ricerca che oggi è uno dei maggiori fornitori di servizi, dalla posta elettronica, al sistema di geolocalizzazione fino al sistema di traduzione.
Recentemente, numerosi utenti hanno visto arrivare sul Web, strumenti che offrono la possibilità di personalizzare la propria pagina Facebook. Tali strumenti, spesso evitati dagli esperti del settore dell’Information Technology, attirano molto l’utenza medio bassa, spesso attratta da nuove impostazioni grafiche più colorate rispetto a quella standard.
Come vengono diffuse queste applicazioni per Facebook
All’interno del più diffuso strumento per la comunicazione digitale, che ormai sembra aver parecchio distaccato il concorrente Twitter, esistono numerosi collegamenti che promettono, dopo aver eseguito determinate operazioni, soluzioni per la modifica della grafica di Facebook. La prima operazione richiesta è quella di condividere la pagina appositamente creata, o comunque invitare i propri amici ad iscriversi alla pagina.
Tale richiesta, spesso inserita come obbligatoria per poter portare a termine la procedura, è in realtà un’operazione per diffondere il software tra tutti gli utenti del social network.
Rischio per la sicurezza informatica
Esistono numerose applicazioni che promettorno di raggiungere l’obiettivo di rendere più colorata ed accattivante la propria pagina Facebook. Tuttavia è sempre bene ricordare che, purtroppo sempre più spesso, tali applicazioni contengono al loro interno pericolosi malware che mettono in serio pericolo la sicurezza informatica degli utenti.
Si tratta molto spesso di virus appositamente scritti e difficilmente individuabili dai diversi software antivirus eventualmente installati sui personal computer. E’ quindi sempre necessario verificare la bontà di un prodotto prima di effettuare una qualunque installazione.
Applicazione per la modifica grafica di Facebook
Tra le numerose applicazioni esistenti, Yontoo è certamente una delle più apprezzate poiché, oltre ad essere sicura, è anche molto semplice da utilizzare. Il software richiede una semplice e veloce installazione. Si tratta di un’applicazione gratuita, scaricabile direttamente dal sito del produttore.
Una volta effettuato il download del programma, e sufficiente effettuare il doppio click con il mouse su di esso per avviare la procedura d’installazione. A questo punto è sufficiente prendere visione delle informazioni e selezionare il tasto Next.
La nuova schermata offre all’utente la possibilità di integrare o meno, nella fase di setup, alcune funzionalità aggiuntive al programma, come ad esempio la toolbar per Internet Explorer. Una volta effettuate le scelte selezionare nuovamente il tasto Next.
A questo punto l’applicazione risulta correttamente installata nel computer. Ricordiamo che si tratta di un software disponibile esclusivamente per gli utenti Windows.
L’utilizzo del programma è davvero molto intuitivo anche per utenti non dotati di alcuna esperienza informatica.