Al giorno d’oggi, quando scopro che qualcuno non capisce l’inglese, rimango perplesso. Com’è possibile affrontare una realtà fatta di Internet senza assorbire almeno un po’ dell’albionica favella? Beh, prima di levare la pagliuzza dall’occhio del mio prossimo, devo togliere la trave dal mio: la mia pronuncia è penosa, visto che non ho mai avuto la possibilità di discutere a lungo con qualche madrelingua. E poi, diciamolo pure: l’Inglese finge solo di avere delle regole generali. Molte parole infatti non sono affatto pronunciate alla maniera “standard”. E allora, diamo un’occhiata all’ottimo Howjasay!
Questo pratico sito dispone di un dizionario: scrivete la parola che volete sentire, e lui la pronuncerà. E la pronuncerà bene: non si tratta di un sintetizzatore vocale, ma della registrazione di una voce vera. Vale la pena far notare che esistono sia gli spelling americani che inglesi, ma la pronuncia è molto British, con alternative in “World English” in quelle parole in cui gli Inglesi si ostinano a fare gli isolani. Non si sono dimenticati delle Colonie Americane, comunque, e in qualche caso (dove la pronuncia è davvero diversa) viene offerta anche la versione USA, preceduta da “Also in American”. Assieme alla parola che andavate cercando (e se la scrivete male vi vengono in aiuto con dei suggerimenti), ci sono anche tutte le parole imparentate simili, ed è una cosa molto interessante per sapere come utilizzarla nel contesto di un vero e proprio discorso.
Da tenere nel segnalibro, per evitare figuracce 🙂
I commenti sono chiusi.