Un po’ in tutto il mondo oggi si registrano problemi con Skype, il tutto arriva a poco più di due settimane dall’acquisto della software house VoIP più famosa del mondo da parte di Microsoft e per quanto i due eventi siano scollegati (lo sono?) il sillogismo viene molto molto facile. Impazzano infatti su Twitter e FriendFeed messaggi del tipo: due settimane di Microsoft e …. Ovviamente non ci sono al momento informazioni ufficiali sul motivo del down che proprio in questi minuti pare stia rientrando.
Sulle pagine del blog ufficiale di Skype viene proposta la soluzione per ripristinare il collegamento sulla piattaforma, semplici passaggi per Windows, Mac e Linux che portano al ripristino ma che non sedano certo i dubbi e le critiche sulle tempistiche in cui il problema si è presentato.
Né Microsoft né Skype al momento hanno preso una posizione, leggete qui il quick fix di risoluzione che trovate anche qui sotto.
Windows
Se l’icona di Skype compare nella barra delle applicazioni assicuratevi di chiuderla (tasto destro)
- Cliccare su Start, scrivete “run” e premete INVIO.
- Scrivete: “%appdata%\skype” e clickate OK.
- Localizzate e cancellate il file shared.xml.
Se non riuscite a trovare il file:
- Cliccate Start, scrivete “run” e premete INVIO
- Scrivete “control folders” cliccate OK.
- Controllate che “nascondi file e cartelle” sia selezionato
Ripetete le operazioni iniziali
Riavviate Skype
Mac
Aprite Finder e localizzate la seguente cartella:
- ~/Library/Application Support/Skype
- Cancellate il file shared.xml
- Riavviate Skype.
Il simbolo ~ rappresenta la cartella di Home
Linux
Andate nella seguente cartella:
- /home/YourLinuxUserName/.Skype
- Cancellate il file shared.xml.
- Riavvia Skype.