Privacy Facebook sulle fotografie in pericolo

Facebook Seegugio Photo Stalker e Privacy
Nuove applicazioni quelle che si trovano attualmente sul social network più famoso al mondo, che consentono di curiosare gli album di utenti sconosciuti.

Ogni utente Facebook ha la possibilità di impostare il profilo come pubblico o privato e tale impostazione può essere inserita anche per le proprie fotografie che possono così essere visualizzate da tutti o solo dai propri conoscenti che abbiamo appositamente inserito nella lista amici.
 
Esistono tuttavia due applicazioni, chiamate Seegugio e Photo Stalker, che permettono la visualizzazione delle fotografie anche di utenti con profilo privato coi quali non abbiamo alcun tipo di relazione, senza che venga diramato alcun avviso ai protagonisti degli scatti.
 
Con le sue oltre 850 milioni di fotografie caricate mensilmente, Facebook rappresenta il maggiore luogo web dove condividere i propri scatti, e queste due applicazioni promettono di semplificare notevolmente la vita ai più curiosi, fin’ora costretti a richiedere amicizie per poter visualizzare le foto.
 
Tali applicazioni stanno creando attualmente una serie di perplessita circa la privacy degli utenti che può essere mantenuta semplicemente cambiando le impostazioni degli album che, per default, consentono la visione delle fotografie a chiunque.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy