Privacy: alta sicurezza con Private Eye

OculisLabs Private Eye
In un periodo di forte diffusione di sistemi informatici, sia in ambito lavorativo che in quello casalingo, la necessità della sicurezza diventa prioritaria.

Il diritto alla privacy non solo è ormai riconosciuto quasi globalmente all’utente, ma è prima di tutto una necessità primaria in un mondo dove tramite l’utilizzo del computer vengono inseriti e gestiti un enorme quantità di dati personali sensibili, come ad esempio i dati di accesso per il proprio conto bancario e la gestione del proprio denaro.
 
Un nuovissimo software contro i colleghi o gli amici spioni, che per semplice curiosità non riescono a distogliere lo sguardo dalla nostra tastiera, è Private Eye, un’utilissima applicazione che si avvale dell’uso di una telecamera, integrata o meno nel PC, utilizzata per inquadrare il volto dell’operatore e l’ambiente circostante.
 
Qual’ora la webcam dovesse rilevare un’ulteriore presenza entro il raggio di azione o l’operatore distoglie lo sguardo, immediatamente il monitor viene oscurato, presentando uno screenshot in un angolo dello schermo come conferma del tentativo di intrusione. Il software è in versione commerciale acquistabile all’incredibile prezzo di 20 dollari.
 
Il prodotto è realizzato dalla OculisLabs ed è venduto senza dotazione di webcam, eventualmente acquistabile a parte che deve però avere una risoluzione adeguata per poter usufruire della massima potenzialità offerta dal programma.

Impostazioni privacy