Prevent Restore ed Eraser: cancellare in modo definitivo

Prevent-Restore
Prevent Restore è un software per Windows che scandaglia l’intero spazio libero di un hard drive per cancellare in modo definitivo i file che potrebbero essere recuperabili in altro modo. In realtà è un software che ha un funzionamento molto simile ad un altro “file eraser”, dal nome, appunto, di Eraser.

Perchè qualcuno dovrebbe fare lo sforzo supplementare di cancellare definitivamente file già cancellati normalmente con Windows? La risposta a questa domanda è in realtà molto semplice: Windows in realtà non cancella il file, bensì cancella solo il riferimento al file che rende noto al sistema ove il file stesso è localizzato sull’hard drive. E’ un pò come perdere l’indirizzo di casa di un amico, non possiamo quindi trovare esattamente dove si trovi su una mappa, ma ci è sempre possibile chiamare l’amico per localizzarlo esattamente di nuovo.
 
Tutto ciò per dire che i file possono essere recuperati, se non cancellati in modo opportuno. L'”età” di un file gioca un ruolo determinante: un file molto più recente ha ovviamente più chances di essere recuperato rispetto ad un file cancellato precedentemente.
 
Prevent Restore è stato creato per un utilizzo semplice ed intuitivo. E’ sufficiente che l’utente selezioni la partizione nella quale desidera che vengano definitivamente cancellati i file, selezioni il tipo di dati che dovrebbero rimpiazzare i file cancellati e il programma svolgerà il suo lavoro in background. Prevent Restore utilizza diversi algoritmi di sicurezza per sovrascrivere i dati cancellati sull’hard drive, garantendo che i dati non possano più essere ripristinati con un software di recovery.
 
Comparato al suo similare citato in precedenza, Eraser, emerge che l’interfaccia di Prevent Restore non offra molte opzioni tra le quali scegliere; ciò crea sicuramente meno confusione, sebbene gli user più avanzati e pratici sentano la mancanza di alcune feature che Eraser offre. D’altra parte, Eraser offre davvero molte opzioni che Prevent Restore non offre, come ad esempio la selezione dell’algoritmo con il quale cancellare i dati o la possibilità di programmare l’operazione in modo automatico regolarmente.
 
Eraser può anche cancellare file esistenti e cartelle in modo sicuro e supporta tutti i sistemi operativi Microsoft Windows, da Windows 95 fino a Vista; Prevent Restore, invece, è compatibile solo con Windows XP e Windows Vista.
 
In conclusione, possiamo dire che Eraser sarà particolarmente gradito agli utenti più esperti, mentre Prevent Restore pare più adatto ai principianti o a chi non ha particolari esigenze di raffinatezza.

Impostazioni privacy