Su Firefox possiamo organizzare i preferiti con delle etichette. Questo trucco che vi presentiamo è molto utile per dare una sistemazione più razionale ai segnalibri, in base alle esigenze personali dell’utente di internet. La funzionalità delle etichette per i segnalibri di Firefox non sempre viene tenuta in considerazione da parte degli utilizzatori del browser di Mozilla, ma potrebbe risultare molto utile per effettuare una ricerca rapida tra tutte le pagine che abbiamo aggiunto nella cartella dei siti internet preferiti. Ecco come funziona questo strumento per gestire i segnalibri.
L’uso frequente di Firefox ci permette di gestire al meglio barra degli indirizzi, cronologia e segnalibri. Assegnare delle etichette ad un segnalibro può essere utile per catalogare meglio i siti che consultiamo spesso. Ad esempio possiamo inserire sotto la stessa etichetta “notizie” tutti i siti di informazione che consultiamo quotidianamente. In questo modo sarà semplice raggiungere in seguito i siti suddivisi per categoria.
Per aggiungere un sito ai preferiti del browser di Mozilla basta cliccare due volte sulla piccola stella presente a destra nella barra degli indirizzi. Comparirà una piccola finestra che ci permetterà di assegnare un nome al segnalibro, una cartella in particolare all’interno della quale il sito dovrà essere inserito e delle etichette. Possiamo quindi scrivere la nostra nuova parola chiave oppure sceglierla tra quelle già esistenti perché create in precedenza, cliccando sulla piccola freccia sulla destra.
Quando abbiamo effettuato la nostra scelta possiamo fare clic sul pulsante “fatto”. Adesso per trovare un sito appartenente ad una di queste etichette possiamo scrivere la parola chiave nella barra degli indirizzi oppure cercare il sito a partire dal menu “segnalibri”, “etichette recenti“.
Altri strumenti per gestire i segnalibri sono Incredible Bookmarks, un plugin per Firefox molto interessante, oppure Firefox CheckPlaces, un’altra add-on per eliminare facilmente segnalibri inesistenti o doppi.
I commenti sono chiusi.