Posterous ora gestisce anche le mailing list

posterous mail di gruppo
Allora, metto subito le mani avanti a riguardo della mia obiettività: io amo ed adoro Posterous. Vi ho trasferito il mio blog personale, e lo uso per aggiornare anche Facebook e Twitter. E’ semplicemente la maniera meno convoluta per creare, mantenere, aggiornare un blog… Ed ora può anche fungere perfettamente da mailing list! 

Posterous (qui il link) è una piattaforma di blogging che non richiede neppure un account per funzionare: può essere aggiornato semplicemente con un’email, e può gestire anche perfettamente il lifestreaming su numerosi network. Ha un sacco di funzioni utili e facili, come la creazione di gallery da immagini allegate alla mail, o di media player dai vostri mp3. Se ora volete creare una mailing list, beh, il procedimento non è dissimile da quello intrapreso per creare un blog di gruppo. Basta crearsi un account (qui serve), ed iniziare ad inserire indirizzi email. Potete rendere privato il gruppo, ed ognuna delle persone sulla lista potrà fare tutto, commentare, aggiornare, inviare immagini e vedere i post senza abbandonare la propria casella email, dato che riceverà tutto direttamente lì. Ovviamente, tutto quanto sarà conservato anche sul web, e navigabile a chi è autorizzato!
 
In questa maniera si aggira il problema di fare fatica per spiegare un blog di gruppo a chi è analfabeta di elettronica, ma capisce almeno le email, e nessuno avrà problemi a collaborare e spedire materiale. E per chi è un power user? Beh, nessun problema: semplice non vuol dire limitato, e potete fare con Posterous quello che fareste con un qualsiasi blog pubblicato su un host esterno.

Impostazioni privacy