Poste Italiane, Icann e sicurezza informatica

Poste italiane
La Fondazione Global Cyber Security Center, creata da Poste Italiane, ha instaurato una proficua collaborazione con l’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers al fine di massimizzare la sicurezza in rete. Massimo Sarmi, amministratore delegato delle poste e presidente della fondazione, e Rod Beckstrom, Ceo di Icann, hanno firmato il patto d’intesa che prevede l’avvio di numerose attività che formeranno i futuri esperti di sicurezza informatica e supporteranno i numerosi laboratori di ricerca per tecnologie contro la criminalità informatica.

L’obiettivo principale dell’accordo è quello di affermarsi come uno dei principali riferimenti mondiali sulla Cyber Security, un settore sempre più ricco di investimenti da parte dei governi di tutto il mondo. Prossimamente inoltre l’Icann lancerà il nuovo dominio di primo livello .post, dedicato esclusivamente alle organizzazioni postali presenti nel globo.
 
Secondo quanto risportato all’interno di un’intervista pubblicata da Il Sole 24 ore, la collaborazione con Poste Italiane ha avuto un notevole peso nella realizzazione di questo Top-Level Domain. Una vera e propria rivoluzione per l’intero World Wide Web, che vedrà l’introduzione di un nuovo dominio ma che difficilmente renderà disponibile quelli vecchi.
 
Ad oggi quello della sicurezza informatica è un settore in forte espansione, grazie alla consapevolezza dei governi dei pericoli diffusissimi attraverso Internet.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy