Tra gli innumerevoli servizi offerti dal colosso informatico di Mountain View, la posta elettronica è certamente uno dei più utilizzati dalla popolazione del World Wide Web. Giornalmente ogni utente riceve innumerevoli messaggi insignificanti che molto spesso riescono a superare tutti i filtri inseriti appositamente per evitare di ricevere spam, ovvero la classica pubblicità indesiderata. Google ha quindi pensato di intervenire al fine di evitare all’utente di essere sommerso da spazzatura.
All’interno del servizio Gmail è quindi stata introdotta la funzionalità di Posta prioritaria che consente, a tutti gli utenti, di vedere immediatamente quali siano i messaggi meritevoli di attenzione e quali invece possono tranquillamente essere letti successivamente. Il sistema suddivide le email ricevute in tre categorie ovvero Importanti e da leggere, Speciali e Tutto il resto.
La nuova funzione analizza le abitudini dell’utente per assegnare un appropriato livello di importanza ad ogni e-mail, assegnando così un punteggio maggiore ai destinatari con i quali si comunica più frequentemente ed uno nettamente inferiore a tutti quei messaggi contrassegnati come pubblicità.
Il filtro inizialmente commetterà alcuni errori nel contrassegnare la posta, errori che una volta corretti verranno memorizzati per il futuro. Il nuovo servizio verrà diffuso entro la prossima settimana.