La posta elettronica Gmail è uno dei servizi più utilizzati dagli utenti del World Wide Web e rappresenta un valido concorrente per colossi come Windows Live Hotmail e Yahoo. Una delle caratteristiche che contraddistingue la piattaforma offerta da Google è l’utilizzo delle etichette che organizzano la posta in maniera automatica, assegnando ad ogni messaggio l’appropriata etichetta. Tale strumento è molto utile per tenere in ordine la propria casella evitando di creare una moltitudine di cartelle che a lungo andare possono creare confusione.
Tuttavia sono ancora numerosi gli utenti, iscritti al servizio di posta di Google, che hanno deciso di non utilizzare lo strumento. Secondo gli sviluppatori di Mountain View, la causa sarebbe il rifiuto di impostare appositi filtri che permettano al sistema di impostare correttamente le etichette.
La società del motore di ricerca ha cosi deciso di introdurre la funzionalità Smart Labels, quest’ultima attivabile dalla scheda Labs, che organizza automaticamente le email in base a delle categorie predefinite, ovvero Bulk, Forums e Notifications.
Ovviamente ciascun utente ha la possibilità di personalizzare le etichette, integrando le proprie. Alcuni esperti di Information Technology pensano che il sistema potrebbe in futuro sostituire i filtri.