Il Ministro per l’Innovazione e la Pubblica Amministrazione aveva annunciato recentemente la volontà nel fornire un account email a tutti i cittadini italiani. Attraverso un comunicato stampa, Renato Brunetta ha finalmente annunciato che il prossimo 26 aprile in Italia verrà offerta la possibilita di ottenere gratuitamente un indirizzo di Posta Elettronica Certificata. Tutti i cittadini che hanno raggiunto la maggiore età potranno fare richiesta del nuovo indirizzo e-mail recandosi presso un comune ufficio postale o uno dei tanti negozi Telecom Italia.
Il Ministro ha precisato che la posta elettronica certificata, avrà la medesima validità di una raccomandata e consentirà la riduzione, se non addirittura la scomparsa, delle code agli sportelli. Alla diffusione dei primi indirizzi verrà affiancata una fase di analisi che sarà svolta grazie alla collaborazione con Inps ed Aci.
La Posta Elettronica Certificata ha la peculiarità di avere valore legale, e pertanto permette di sostituire le raccomandate con ricevuta di ritorno, e la Pubblica Amministrazione avrà l’obbligo di rispondere nel medesimo modo. Tale operazione nasce con il principale obiettivo di rendere più semplice ogni forma di comunicazione con la Pubblica Amministrazione.
Sembrerebbe però che il bando per la fornitura della PEC, vinto da Poste Italiane, Postecom e Telecom Italia sia stato contestato dagli sconfitti Lottomatica, Aruba e Fastweb che si sono rivolti al Tar del Lazio, chiedendo l’annullamento della concessione.
I commenti sono chiusi.