Con il passare dei mesi e degli anni si è evoluto anche PortableApps, la suite di programmi (per lo più open source) che potete portare in giro nelle vostre chiavette USB come una specie di ufficio vagante.
Chiaramente non stiamo parlando dei programmi di per se stessi, perchè le applicazioni che compongono la suite sono sempre aggiornate e se per questo customizzabili e disponibili separatamente. Infatti ci riferiamo piuttosto al software che costituisce la sovrastruttura che è stata aggiunta per aiutare gli utenti a gestire questa collezione di software: ora ha un’interfaccia molto migliore, la cui grafica è personalizzabile per adattarsi a qualsiasi computer in cui la userete. La considerazione non solo ed unicamente cosmetica: vi potrebbe capitare di usare PortableApps su un netbook, i cui piccoli monitor richiedono speciali adattamenti per favorire l’ergonomia.
Potete anche nascondere le icone delle applicazioni dal menu, cambiare i wallpaper con un click e lanciare le applicazioni come amministratore.
In realtà questa versione è solo “preparatoria”. Ci saranno altri cambiamenti altrettanto interessanti tra un paio di settimane quando verrà inaugurata la versione 2.0, compresa una capacità migliorata di personalizzare il tema grafico.
Trovate qui ulteriori informazioni su PortableApps e sulle novità.