Pope2You: il Vaticano apre le porte a Facebook

pope2youSembra proprio che Benedetto XVI tenga molto alle novità nel campo delle comunicazioni sociali rappresentate dai servizi del web 2.0. Recentemente ha fatto molto parlare di sé la decisione dell’apertura del canale su YouTube della Santa Sede, nel quale il Vaticano avrebbe diffuso video-messaggi per i fedeli.

Adesso arriva la notizia dell’apertura di un sito internet con l’obiettivo di raccogliere tutte le modalità utilizzate dal Papa per avvicinarsi ai religiosi. Si chiama Pope2You, è raggiungibile all’indirizzo pope2you.net e si presenta ai visitatori con una grafica celestiale e basata su colori chiari. 
 

Da questa pagina i visitatori possono accedere in modo semplice al canale su YouTube del vaticano, alle applicazioni dedicate all’iPhone, al portale WikiCat e alla nuovissima applicazione creata per l’integrazione su Facebook
 

Questa nuova app permette agli iscritti al social network di visualizzare messaggi del Papa, aggiornamenti, cartoline di auguri e foto, da condividere con amici e conoscenti: tutto secondo le regole del web di seconda generazione. 
 

Naturalmente il portale e le novità hanno suscitato molte polemiche, soprattutto da parte di chi non riesce a comprendere come un’istituzione come la Chiesa, legata alla tradizione, possa essere così aperta nei confronti di servizi che spesso sono definiti “pericolosi” perché troppo aperti alle relazioni sociali.

Impostazioni privacy