Pool Crashing – La nuova bravata resa possibile da Google Earth

piscina vista da Google Earth
Google Earth, utile strumento o invito a violare la proprietà privata!? 😛
 
Man mano che il tempo migliora, l’Inghilterra si è scoperta minacciata da un nuovo, terribile “pericolo”: il Pool Crashing! Si tratta di una bravata organizzata col passaparola da gruppi di teenager tramite social network come Facebook e MySpace, e consiste nell’invadere in massa le piscine di qualche villa innocente.
La tecnologia internettiana utilizzata in questi “spietati assalti” non aiuta i ragazzi solo durante l’organizzazione, ma anche a livello ricognitivo: una piscina è identificabile molto facilmente grazie a software come Google Earth, e le coordinate (con tanto di direzioni stradali) possono essere trasmesse ad un numero infinito di membri della propria compagnia, ai loro amici, e agli amici degli amici con un semplice click. Le vittime si ritrovano la piscina brulicante di adolescenti, o, nel migliore dei casi, piena di bottiglie di birra. Ad onor del vero la polizia (avranno chiamato Scotland Yard?) non ha molte difficoltà ad identificare di volta in volta i perfidi responsabili: i loro profili online il giorno dopo sono usualmente riempiti da messaggi che, se tradotti in Italiano, suonerebbero così: “Siete troppo dei pazzi! Non credo di poter venire ma lo faccio anke io qui a Londra!!11!”.
Non si sa se questa mania si estenderà anche al nostro paese… In ogni caso si consiglia ai proprietari di piscine di stare in guardia!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy