Attenzione! Se soffri di shopping compulsivo dovresti tenerti alla larga dal sito che ti sto per presentare ma, in fondo, è proprio quello che stavi cercando. 😉
Polyvore è un social network per le fashion victims, anche se in realtà può essere usato per il proprio piacere nei vestiti e negli accessori senza dover per forza imbastire amicizie virtuali con altri amanti della moda.
Quello che Polyvore vi permette di fare è creare dei set di vestiti e accessori scegliendo tra una libreria di centinaia di capi presi dai siti.
Il viaggio inizia dall’editor: con dei semplici drag and drop delle immagini potete prendere qualsiasi capo di abbigliamento, ridimensionarlo, spostarlo, e abbinarlo a scarpe e accessori vari fino ad ottenere un intero completo di vostro gradimento.
Per trovare i diversi elementi potete digitare nel box di ricerca una parole per genere (per esempio occhiali, borse, orecchini..) oppure per colore.
Dopo di che, se vi registrate gratuitamente, potete salvare gli oggetti che avete usato e che non volete perdere di vista o i vostri set, e condividerli, farli votare, commentare, embeddare (come ho fatto io qui sopra).
Il problema è che ci sono talmente tanti capi che sarà difficile resistere alla tentazione di comprare qualcosa. Ogni immagine, se cliccata, vi fornisce il sito da cui è stata presa e da cui ovviamente potete comprarla.
Si può anche impinguare la libreria importando personalmente oggetti che trovate nei siti e che volete usare per creare un nuovo set o semplicemente dare la possibilità anche agli altri utenti di utilizzarli. Farlo è semplicissimo, basta aggiungere un bookmark che si chiama Clipper ai vostri segnalibri che importerà un’immagine se ci cliccate sopra, nella sezione Help del sito trovate come fare.
Il sito è in inglese, quindi le ricerche dovete farle con termini in lingua.
Devo dire che è fortemente un sito per donne, perché non c’è paragone alla quantità di cose che si trovano per il gentil sesso rispetto a quelle per gli uomini, la ricerca stessa restituisce solo abiti femminili se non la abbinate alla parola men.
Un’applicazione web così carina non poteva non avere la versione Facebook…la trovate qui!
Vi auguro buon divertimento e vi lascio con un video che vi renderà più chiaro in pochi secondi tutto quello che vi ho spiegato.
PS: Se siete appassionati/e di moda dovete fare un salto anche su Stylosophy.
I commenti sono chiusi.