[galleria id=”167″]Sebbene ormai largamente diffuso sia in ambienti lavorativi che casalinghi, il personal computer resta ancora per molti uno strumento difficile da adoperare.
Allo scopo di avvicinare anche i più vetusti alle nuove tecnologie informatiche, Marvell, l’azienda americana produttrice di chip, ha sviluppato un’interessantissimo progetto che catturerà la massima attenzione di tutti gli appassionati.
I Plug Computer sono dei veri e propri computer che consumano pochissimo, offrono prestazioni ottimali ed hanno la dimensione di un odierno caricabatterie. Quelli che a prima vista possono sembrare dei banalissimi adattatori di rete sono dei veri e propri PC in miniatura.
Marvell Semiconductor presenta la gamma micro SheevaPlug, computer dedicati a diventare server domenstici per la gestione della multimedialità e della condivisione non appena si collegano alla normale presa elettrica, o Pogoplug grazie al quale è possibile condividere e visualizzare file in remoto.
I computer sono dotati di sistema operativo Linux e di almeno una porta USB 2.0 e consumano circa 1/10 rispetto ad un tradizionale PC. In Italia saranno presto commercializzati dalla D-Link, Buffalo, Seagate e LaCie.
I commenti sono chiusi.