Tutti sanno che la Apple è una compagnia con qualche problema di comunicazione con i clienti. Certo, è capacissima di trovare dei design favolosi per i suoi prodotti, ma quando l’azienda di Cupertino (e con lei il suo CEO Steve Jobs) si mette in testa qualcosa, non bastano gli elefanti per spostarli di un millimetro.
L’iPhone è un tipico esempio di questa politica del solo-io-ho-ragione. Un gran bel gadget, un ottimo telefonino, favoloso da vedere, comodo da usare, ricco di grandi idee intelligenti a livello di interfaccia e “usabilità”. Però… Già, non mancano i “però”. Alcune semplici funzioni mancano al melafonino, e vi posso assicurare che nove utenti su dieci se ne lamenteranno. E la Apple? Dura, fredda e silenziosa come al solito. Sono gli altri che si devono adattare alle loro idee, e non viceversa!
Tale è la frustrazione degli amanti dello smartphone californiano da averli indotti a fare una specie di classifica apposita di “sistematine” che l’azienda di Cupertino dovrebbe dare al suo desideratissimo gadget, e a metterla online in un sito chiamato Please Fix the iPhone. Questa comunità permette a chiunque di votare e di aggiungere altre richieste. Si sono già uniti in migliaia, nella speranza che Jobs accolga le loro idee… Ma finora, solo il gelido silenzio ha risposto.
Vediamo assieme quali sono i desideri degli utenti, quali sono, in ordine di popolarità, le feature più richieste:
1. La capacità di mandare MMS.
2. Il copia e incolla
3. Il sync tramite WiFi
4. il multitasking
5. La capacità di usare l’iPhone con la modalità panoramica in tutte le applicazioni, soprattutto negli SMS e nel programma di mail
6. La capacità di vedere i contenuti in Flash su Safari.
7. La possibilità di registrare video.
8. Un tasto più grosso per scattare foto in modo da riuscire a fare bene gli autoscatti.
9. La possibilità di nascondere o rimuovere le applicazioni standard.
10. Aumentare la cache di Safari per non ricaricare ogni volta le pagine che si sono appena lasciate.