La rinomata azienda nipponica leader nel settore dell’elettronica di consumo, ha confermato l’ormai prossimo rilascio dell’attesissimo firmware per la terza edizione della fortunata console il quale però non consentirà, come predetto in precedenza, la possibilità di installare sistemi operativi alternativi. La versione 3.2.1 del firmware per la PlayStation 3 non consentirà l’installazione di Linux sul dispositivo della Sony, per la quale si vociferava da tempo la possibilità di introdurre anche degli emulatori per giocare con vecchi giochi quali Pacman, Arkanoid o PuzzleBubble.
A comunicare la decisione è stata la stessa azienda di Howard Stringer, secondo cui la decisione è stata al fine di garantire agli utenti una maggiore sicurezza informatica. Il rilascio ufficiale avverrà il prossimo 1 aprile e, sebbene la data possa creare fortissimi sospetti tra l’utenza, si tratta di un appuntamento più volte confermato.
L’eliminazione dell’operating system famoso per essere rilasciato sotto licenza open source non avviene però all’improvviso, in quanto nel settembre 2009 tale possibilità era già stata rimossa dalle PlayStation 3 Slim, rimanendo disponibile solo sulle più vecchie versioni. L’aggiornamento non è assolutamente obbligatorio, per cui chi volesse il sistema operativo del pinguino ha facolta di non eseguire l’upgrade.
Chiaramente, oltre alla correzione di piccoli bug, il nuovo firmware introduce la possibilità di accedere al PlayStation Network e di utilizzare Blu Ray e videogiochi che richiedono il firmware 3.2.1, oltre ovviamente a riprodurre i video, protetti da Drm, che risiedono su un media server.