Interessante accordo tra il colosso nipponico leader nell’elettronica di consumo e l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti d’America.
La United States Air Force ha richiesto alla celebre Sony Corporation un elevato numero della sua ultima console per videogiochi, prodotta da Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.
Attualmente rappresenta la più grande forza aerea del mondo, l’USAF è nata come forza armata separata ed indipendente dall’esercito ed è oggi uno dei sette servizi in uniforme del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Saranno 2200 le PlayStation 3 che serviranno alla US Air Force per raggiungere l’obiettivo di potenziare ulteriormente quello che è il supercomputer attualmente formato da 336 Play Station. Un’operazione mai effettuata prima d’ora.
La creazione di un cluster di console per creare un computer dotato di elevata potenza non è certamente una novità anche se le alternative hanno dimensioni molto più ridotte. Il potenziamento servirà per studi di architettura hardware e software per i sistemi militari.