Si chiama Pinterest ed è la rivoluzione social del 2012. Il nuovo social network sta coinvolgendo tantissimi utenti della rete, grazie ad un meccanismo di condivisione davvero innovativo. L’innovazione alla base del social network è relativa alla possibilità per gli utenti di inserire all’interno di una grandissima bacheca tutti gli appunti, le note, le informazioni, le immagini che si ritengono interessanti. I vari contenuti inseriti possono essere catalogati in base all’argomento.
Gli interessi sono alla base del nuovo servizio web (e infatti la parola “Pinterest” è composta anche da “interest”, che significa “interesse”). Gli utenti, dopo la registrazione alla piattaforma web, potranno creare tutte le bacheche che vorranno e condividere tutti i contenuti preferiti. Le iscrizioni al momento non sono aperte a tutti gli utenti della rete. Chi volesse provare a registrarsi dovrà richiedere l’invito ad accedere alla piattaforma. In alternativa è sempre possibile effettuare l’accesso tramite Facebook o Twitter.
Come creare una bacheca
Dopo essere entrati nel portale di Pinterest potremo creare una bacheca all’interno della quale condividere contenuti a tema. Basta cliccare sul pulsante “add” in alto e poi su “create a board”. Inseriamo un nome, una categoria e specifichiamo se possiamo effettuare dei “pin” solo noi o anche altri contatti online. Poi clicchiamo su “create board”.
Il pulsante Pin It
“Pinnare” un contenuto è semplicissimo. Cliccando su “about” e poi su “pin button” raggiungeremo una pagina con un pulsante, chiamato “pin it”. Clicchiamo sul pulsante e, tenendo premuto il mouse, spostiamo il pulsante sulla barra dei segnalibri del nostro browser. In questo modo ogni volta che vorremo condividere un contenuto su Pinterest basterà cliccare su quel pulsante mentre stiamo navigando su qualsiasi altro sito.
Repin, like e commenti
Possiamo effettuare anche dei “re-pin”. Sulla pagina principale del servizio social, quando vediamo un contenuto che ci piace, basterà fare clic sul pulsante correlato “repin” e poi scegliere la bacheca all’interno della quale vogliamo condividere il contenuto. Naturalmente possiamo anche fare clic su “like” per esprimere il nostro apprezzamento o lasciare un commento.
Il funzionamento del social network, che ha avuto già un grande successo, è simile per certi versi a quello di altri portali social. Anche su Pinterest infatti possiamo esplorare le varie bacheche degli altri utenti navigando nelle varie categorie, per tematica. E possiamo seguire anche gli aggiornamenti provenienti da altri utenti in particolare tramite un sistema di “followers”, come accade ad esempio su Twitter.
I commenti sono chiusi.