Ultimamente si sente molo parlare del nuovo social network Pinterest. Anche qui in Italia, il nuovo sito social, sta spopolando e sempre più persone si stanno dedicando a pin, repin a boards. Dopo anni di utilizzo di Twitter, Facebook…imparare ad usare al meglio Pinterest non dovrebbe essere difficile. Per sfruttare al massimo il servizio, avere successo e trovare nuovi followers, potrebbero però servirvi alcuni trucchi e consigli, eccone alcuni.
Quindi per chi ha ottenuto un invito, è già riuscito ad iscriversi a Pinterest e ha già capito più o meno cos’è Pinterest, ecco una lista delle cose da fare per avere successo e portare visualizzazioni, repin e followers al proprio account.
- Condivisione: l’80% degli utenti di Pinterest si limita a fare dei repin, ovvero condivide delle immagini caricate sul social network da altri utenti. Se volete far prendere il volo al vostro account, invece di fare solo dei repin, provate a condividere dei contenuti fatti da voi stessi o che trovate durante la navigazione. Per condividere in velocità, installate il bottone Pin It sul vostro browser (scaricabile dalla sezione About di Pinterest).
- Parole chiave e tag: sotto questo aspetto Pinterest è molto simile a Twitter. I vostri contenuti possono infatti essere trovati dagli altri utenti tramite parole chiave. Corredate ogni Pin con degli hashtag pertinenti (#) e magari taggate anche altri utenti (@) nelle vostre descrizioni.
- Condividere (ma con moderazione): evitate di condividere pagine intere, pubblicate piuttosto delle immagini singole e pertinenti. Soprattutto ricordatevi di non condividere ogni cosa vi capiti sotto mano, guardate quindi alla qualità e non alla quantità.
- Pinboard: organizzate bene le vostre board e dategli dei nomi pertinenti e descrittivi (design, cucina, tecnologia, libri, film, natura, arte, sport, animali…). Il materiale che ci metterete all’interno deve essere prima di tutto pertinente e di buona qualità, evitate quindi di riempire le vostre lavagne con contenuti inutili.
- Contenuti prima di tutto: Pinterest, a differenza di Facebook, si basa sui contenuti e non sulle persone. Se volete avere molti followers evitate discussioni inutili e concentratevi sulle vostre board.
- Contenuti personali ma non solo: se siete fotografi, designer…pubblicate i vostri lavori e specificate che si tratta di contenuti originali. Oltre ai contenuti personali condividete però anche altre immagini e fate il repin di altri contenuti. L’importante è trovare un equilibrio tra foto originali e le opere di altri. L’autoreferenzialità va quindi bene, ma senza esagerare.
- Prendere ispirazione: date un’occhiata alle board e ai pin degli utenti più seguiti di Pinterest per prendere ispirazione e comprendere meglio come organizzare il vostro profilo.
Questi sono alcuni consigli per i nuovi utenti di Pinterest e per chi vuole trovare nuovi followers. Se volete altre informazioni su questo nuovo sito potete consultare la nostra guida su tutto ciò che dobbiamo sapere sulla piattaforma social del 2012. Se il sito vi conquisterà potrete iniziare a spandere la voce ed invitare gli amici di Twitter, Facebook e Google+ ad unirsi a voi su Pinterest.
I commenti sono chiusi.