Siete da poco su Pinterest e una guida è ciò che vi serve per iniziare ad esplorare il vasto mondo del social network del momento? Vi spieghiamo in pochi e semplici passaggi come effettuare un’operazione che è praticamente fondamentale per iniziare ad utilizzare la piattaforma sociale dedicata alla condivisione di immagini e anche di video. Si tratta della creazione di una nuova board. Le board su Pinterest sono in pratica le bacheche virtuali, all’interno delle quali possiamo inserire i nostri contenuti.
E’ come se fossero degli album all’interno delle quali appendere le nostre foto e i vari appunti che vogliamo condividere o non vogliamo perdere, in modo da ritrovare tutto quando ne abbiamo la necessità. Attraverso le board su Pinterest possiamo organizzare i contenuti multimediali per argomento e dare un aspetto maggiormente organizzato ai nostri interessi e alle nostre preferenze.
Pinterest, la piattaforma social del 2012, è davvero interessante e la creazione di una nuova board è un’operazione semplicissima. La prima cosa da fare è ovviamente quella di effettuare il login al sito, tramite l’apposito form. Possiamo collegarci con il nostro account di Facebook, di Twitter o con le altre credenziali di accesso che abbiamo utilizzato nel momento della richiesta dell’invito.
Adesso dobbiamo fare clic sul pulsante “Add+” presente in alto a destra. Comparirà una nuova finestra al centro del browser. Clicchiamo sul pulsante “create a board“. Nella nuova finestra, all’interno della casella “board name” dobbiamo specificare il nome della bacheca che vogliamo creare.
Nell’area “board category” indichiamo la categoria, cercando di stabilire quale tipologia di elementi andremo ad inserire in questo album virtuale. In corrispondenza della voce “who can pin?” possiamo scegliere se permettere l’inserimento di contenuti ad altre persone presenti nella lista dei nostri contatti (“me + contributors“) oppure se mantenere invariata la possibilità esclusiva per l’amministratore di “pinnare” contenuti.
Alla fine facciamo clic su “create board” per confermare la creazione dell’album.
I commenti sono chiusi.