Di Social Network ce ne sono davvero tanti in giro ormai, ma quello che abbiamo decretato sarà il successo del 2012 è Pinterest, social network di condivisione bookmark su base immagini che sta avendo una crescita esponenziale di utenti, per quanto risulti essere ancora ad invito. Dopo soli nove mesi dal debutto Pinterest ha raggiunto i 10 milioni di utenti e secondo i dati forniti da ComScore una crescita ed un tasso di visite mensili di visitatori unici senza precedenti nel web.
I dati di permanenza sul sito non sono tuttavia paragonabili a quelli della blasonata concorrenza, le medie dicono infatti 90 minuti al mese per Pinterest contro le 7 ore di Facebook, ok, mondi e logiche piuttosto diverse ma nel mondo del social network il termine di paragone è quello. Sempre dal punto di vista delle statistiche Pinterest è un sito a prevalenza femminile (quasi una rarità nel web) di età compresa tra i 18 e i 34 anni sebbene il pubblico maschile sia in aumento.
Per tutti quelli che si chiedono come sopravviva Pinterest, la piattaforma si basa su Skimlinks che a fronte di una pubblicazione di un pin tramite il comando “Pin It” (pubblicare un’immagine di un prodotto che si ritiene interessante condividendola da un altro sito: in questo modo viene generato un link al sito da cui l’immagine viene presa), modifica il link generato verso il sito di provenienza aggiungendo un proprio codice di affiliazione. Se un utente clicca sull’immagine da Pinterest e poi procede all’acquisto, Pinterest riceve una percentuale sulla transazione.
Facile pensare a Pinterest come apripista di quella che potrebbe essere una nuova visione del social, il Social Selling, un modo virale di diffondere qualsiasi tipo di contenuto interessante, senza limiti di categoria merceologica, aprendo la strada a possibilità infinite di approccio. Se non avete ancora ben presente il funzionamento di Pinterest vi invitiamo a leggere la nostra guida, una fotografia del mondo Pinterest che potrebbe farvi venire voglia di richiedere un invito!