Usate Pinterest? Ecco una nuova guida all’uso che sicuramente vi sarà utile per modificare o riordinare le vostre board create in precedenza. Probabilmente, presi dall’entusiasmo di entrare a far parte all’interno del nuovo social network, abbiamo cominciato a creare numerose bacheche virtuali. Ma è sempre difficile stabilire in precedenza cosa vogliamo creare all’interno del nostro profilo personale. Per questo motivo non dobbiamo preoccuparci, perché ci sono dei metodi che ci permetteranno di effettuare queste operazioni in modo veloce.
Riordinare le board di Pinterest
Per modificare le board, la prima operazione da effettuare è ovviamente quella di accedere al nostro account di Pinterest online. Potremo effettuare, come sempre, il login attraverso Facebook o Twitter, a seconda del metodo che abbiamo scelto per la nostra registrazione al servizio web.
Una volta effettuato l’accesso a Pinterest, la piattaforma social del 2012, spostiamoci nella pagina del nostro profilo personale, facendo clic sull’immagine personale in miniatura in alto a destra in ogni pagina del social network. A questo punto visualizzeremo la pagina del nostro profilo personale su Pinterest, con tutte le nostre bacheche virtuali.
Per riorganizzarle non dobbiamo fare altro che fare clic sul pulsante “rearrange boards“, che si trova al centro accanto a “edit profile“. Adesso facciamo clic sui riquadri delle board e trasciniamole dove vogliamo all’interno della pagina, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, per metterle nell’ordine che desideriamo.
Quando abbiamo finito basterà fare clic sul pulsante rosso che è comparso accanto a “edit profile“. Il nostro profilo personale sarà adesso in perfetto ordine.
Modificare una singola board di Pinterest
Per modificare invece le informazioni di una singola board che abbiamo creato dobbiamo innanzi tutto fare clic sul riquadro della bacheca per aprirla.
Successivamente scegliamo il pulsante “edit board” presente nella barra al centro della pagina. In questo caso sarà possibile effettuare una modifica al titolo della bacheca, inserire o cambiare una descrizione che possa indicare al meglio il contenuto della board di Pinterest, oppure scegliere se all’interno della board possiamo essere solo noi ad effettuare pin o se possono farlo anche altri contatti online.
Infine le ultime opzioni ci permettono di scegliere una categoria per argomento e di cancellare la board (“delete board“). Al termine, quando abbiamo terminato di effettuare le nostre modifiche, basterà fare clic su “save settings“.