Che Pinterest fosse il fenomeno social del 2012 era già stato appurato, il suo successo però ha superato le aspettative e ha portato il social network ispirazionale a competere con i colossi Google+, YouTube, Twitter e LinkedIn. Proprio il nuovo arrivato tra i social media, secondo alcune stime, sta generando più traffico referral di Google Plus, LinkedIn , Reddit e YouTube messi insieme. Vediamo ora nel dettaglio i numeri di Pinterest comparati a quelli degli altri social network.
Per comprendere meglio la seguente infografica, è importante chiarire che cosa si intenda per traffico referral. Il traffico referral non è il numero di visitatori di un sito, ma è semplicemente la quantità di utenti che un determinato sito reindirizza verso altri siti Web tramte dei link. Questo parametro è dunque fondamentale per chi si occupa di marketing e business online. Se un sito genera molto referral traffic (come ad esempio Pinterest), allora si tratta di un luogo adatto per farsi pubblicità e per promuovere i propri contenuti, prodotti, siti, blog… Ecco dunque l’inforgrafica di Shareaholic che ci mostra i dati di Pinterest.
In termini di traffico diretto a dominare la rete c’è Google, non a caso si tratta del motore di ricerca più famoso al mondo. Se invece si sposta l’attenzione sul traffico referral, Google scivola di diverse posizioni e a dominare la classifica troviamo ovviamente Facebook, mentre Pinterest si conquista una posizione di tutto rispetto (nonostante sia ancora accessibile solo tramite invito).
I commenti sono chiusi.